Privacy

 

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

PRENOTAZIONE APPUNTAMENTI ONLINE

Gentile Utente,

Desideriamo informarLa che il Regolamento Europeo n. 679 del 27 aprile 2016 sul trattamento dei dati personali prevede la tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali.

Ai sensi dell'articolo 13 del REG. UE 2016/679, Le forniamo, pertanto, le seguenti informazioni:

Il Titolare del trattamento

l Titolare del trattamento è il Comune di Gioia del Colle con sede in Piazza Margherita di Savoia, n. 10 – 70023, Gioia del Colle (Ba) nella persona del Sindaco, Avv. Mastrangelo Giovanni.

Pec: protocollogenerale.gioiadelcolle@pec.rupar.puglia.it

Il Responsabile della protezione dei dati (RPD o DPO)

Il Responsabile della protezione dei dati (RPD o DPO) potrà essere contattato ai seguenti indirizzi:

E – mail: dpo@comune.gioiadelcolle.ba.it

Tel: 0805640521

Il trattamento dei dati personali sarà improntato al rispetto della normativa sulla protezione dei dati personali e, in particolare, ai principi di correttezza, liceità e trasparenza, di limitazione della conservazione, nonché di minimizzazione dei dati in conformità agli artt. 5 e 25 del Regolamento.

Finalità del trattamento e base giuridica

La prenotazione di appuntamento con i servizi all'interno del portale è libera e non richiede alcuna registrazione da parte dell'utente.

È stata attivata al fine di fornire un servizio più efficiente alla comunità e di ridurre gli assembramenti all'interno degli uffici comunali come previsto dal protocollo di contrasto alla diffusione del COVID – 19.

La base giuridica del trattamento è la necessità di adempiere a un obbligo legale al quale il Titolare è soggetto (art. 6 lett. c) del GDPR), vale a dire l’implementazione dei protocolli di sicurezza anti-contagio ai sensi dell’art. art. 1, n. 7, lett. d) del DPCM 11marzo 2020. Il trattamento risponde inoltre alle necessità previste in materia di diritto del lavoro, sicurezza e protezione sociale dall’art. 9 par.2 lettera b) del GDPR. Il conferimento dei dati personali ha natura volontaria ed è richiesto il consenso al trattamento degli stessi (art. 6 lett a) del GDPR).

Categoria di dati personali

I dati trattati appartengono alla categoria dei dati comuni. In particolare, per accedere al servizio di prenotazione vengono richiesti: nome, cognome, numero di telefono, indirizzo e-mail.

Modalità del trattamento

Il trattamento sarà effettuato con strumenti informatici/elettronici con logiche atte a garantire la riservatezza, l’integrità e la disponibilità dei dati stessi.  I dati saranno trattati, esclusivamente per le finalità di cui sopra, da persone specificatamente autorizzate dal Titolare del trattamento. Le persone autorizzate all'assolvimento di tali compiti, sono costantemente identificate, opportunamente istruite e rese edotte dei vincoli imposti dalla legge. I dipendenti del Comune operano in maniera tale da:

  • tutelare la riservatezza degli Utenti cui i dati si riferiscono; 
  • evitare l'indebito accesso a soggetti terzi o a personale non autorizzato.

Comunicazione e diffusione dei dati

Non saranno diffusi o comunicati a terzi al di fuori delle specifiche previsioni normative. I Suoi dati personali sono trattati da personale interno e/o esterno previamente autorizzato e designato quale incaricato/responsabile del trattamento, a cui sono impartite idonee istruzioni in ordine a misure, accorgimenti, modus operandi, tutti volti alla concreta tutela dei Suoi dati personali. I dati non saranno inviati al di fuori dell’Unione Europea.

Conservazione dei dati

I dati personali raccolti in base alla presente informativa saranno conservati dal Titolare del trattamento e fino al termine dell’erogazione del servizio. A valle dell’attività, qualsiasi dato personale conservato dal Titolare ai sensi della presente informativa sarà cancellato.

Conferimento dei dati

Il conferimento dei propri dati personali è facoltativo ma risulta necessario per accedere al servizio.

Diritti dell’interessato

In qualità di interessato, lei potrà esercitare, nei confronti del Titolare ed in ogni momento, i diritti previsti dal Regolamento:

  • richiedere la conferma dell'esistenza o meno dei dati che la riguardano;
  • ottenere la loro comunicazione in forma intelligibile;
  • richiedere di conoscere le finalità e modalità del trattamento;
  • ottenere la rettifica, la cancellazione, la limitazione o la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge;
  • richiedere la portabilità dei dati;
  • aggiornare, correggere o integrare i dati che lo riguardano;
  • opporsi, per motivi legittimi, al trattamento dei dati;
  • proporre reclamo all’ Autorità Garante per la protezione dei dati personali.

Tali diritti, fatta eccezione del reclamo all’Autorità Garante esercitabile sul sito web del Garante (www.garanteprivacy.it), potranno essere esercitati mediante richiesta all’indirizzo privacy@comune.gioiadelcolle.ba.it